Abbonamento Ryanair Prime: cos’è, come funziona e la mia esperienza

Da quando Ryanair ha lanciato il suo nuovo abbonamento Ryanair Prime a marzo 2025, molti viaggiatori abituali come me si sono chiesti se davvero fosse conveniente iscriversi. Io ho deciso subito di provarlo in prima persona, incuriosita dalle promesse di risparmio, posti gratuiti e assicurazione di viaggio inclusa.

 

Dopo tre mesi di utilizzo concreto, è arrivato il momento di raccontarti cosa ne penso davvero, cosa include nel dettaglio questo abbonamento e se secondo me vale la pena investire i 79 euro all’anno richiesti.

 

Se prendi spesso voli Ryanair o stai valutando l’iscrizione a Ryanair Prime, questo articolo è proprio quello che fa per te: ti guiderò tra vantaggi, limitazioni e la mia sincera esperienza personale, così potrai decidere con serenità se fa al caso tuo oppure no.

Cos’è Ryanair Prime?

Ryanair Prime è il nuovo servizio di abbonamento introdotto da Ryanair a marzo 2025, pensato per chi viaggia frequentemente con questa compagnia aerea. Si tratta di un pacchetto annuale che promette diversi vantaggi con l’obiettivo principale di far risparmiare ai viaggiatori abituali.

 

Quanto costa Ryanair Prime?

Il costo annuale è di 79 euro, con un risparmio potenziale stimato da Ryanair in oltre 450 euro annui, a seconda di quanto si vola frequentemente.

 

Quali vantaggi offre Ryanair Prime?

Ecco i principali benefici inclusi nell’abbonamento:

  • Posti riservati gratuiti: 12 posti a sedere gratuiti all’anno, in file specifiche indicate da Ryanair, sia per il titolare dell’abbonamento che per il proprio accompagnatore.
  • Assicurazione di viaggio gratuita: copertura automatica inclusa per tutti i voli operati dal gruppo Ryanair durante il periodo di validità dell’abbonamento. Questa assicurazione copre eventi come cancellazioni per malattie o infortuni, emergenze mediche, ritardi nei voli e furto di bagagli.
  • Tariffe scontate: accesso esclusivo a offerte periodiche con tariffe ridotte riservate esclusivamente ai soci.
  • Email con offerte esclusive: notifiche regolari via email per accedere immediatamente a promozioni speciali e sconti dedicati ai soci Prime.

Restrizioni e limitazioni:

Ci sono alcune importanti limitazioni da tenere presente:

  • L’assicurazione di viaggio ha restrizioni specifiche per i viaggiatori dai 70 anni in su, che non possono usufruire della copertura medica ma continuano ad avere altri benefici assicurativi.
  • Residenti di alcuni paesi come Svizzera, Lussemburgo, Albania, Serbia, Marocco e Turchia, tra gli altri, non possono sottoscrivere questo servizio a causa delle restrizioni assicurative.

Come iscriversi a Ryanair Prime?

L’iscrizione avviene direttamente online tramite il proprio account myRyanair. È possibile scegliere se usufruire o rinunciare alla copertura assicurativa durante il processo di registrazione.

La mia esperienza personale con Ryanair Prime

Mi sono iscritta subito a Ryanair Prime appena è stato lanciato, a marzo 2025. Dopo tre mesi di utilizzo, posso confermare che alcuni vantaggi si sono rivelati davvero preziosi.

Le offerte in anteprima sono sicuramente uno dei maggiori vantaggi: le promozioni vengono comunicate ai soci Prime con qualche giorno di anticipo rispetto al pubblico generale. Questo permette di prenotare prima e assicurarsi posti limitati in offerta. Io stessa condivido queste offerte nel mio canale Telegram, il che è anche un ottimo modo per rimanere aggiornati (puoi unirti cliccando qui).

Un altro punto forte è la possibilità di avere posti riservati gratuiti. Anche se normalmente non acquisto mai i posti per voli brevi, su voli di 3-4 ore fa la differenza poter scegliere e sedere accanto al proprio accompagnatore senza costi aggiuntivi.

 

Per quanto riguarda l’assicurazione inclusa, personalmente utilizzo già una polizza con Heymondo (che consiglio sempre e puoi trovare qui). Per questo motivo non ho sentito la necessità di attivare quella di Ryanair Prime.

 

Inoltre in alcune occasioni, anche senza offerte segnalate, ho trovato voli con sconti esclusivi indicati come “solo per abbonati Prime”. Anche se ammetto che questo vantaggio mi è capitato pochissime volte.

 

Ovviamente la mia situazione lavorativa è molto flessibile: come social media specialist e travel creator, posso scegliere facilmente quando viaggiare e approfittare al meglio degli sconti disponibili.

Conclusione: vale la pena o meno?

Nel complesso, mi ritengo soddisfatta di Ryanair Prime. Credo che l’abbonamento possa essere particolarmente utile a chi viaggia spesso per lavoro, ai nomadi digitali (qui avevo scritto un articolo dedicato a chi sono i nomadi digitali) o a chi, come me, ha molta flessibilità nella pianificazione dei propri viaggi. Inoltre, può essere vantaggioso anche per chi semplicemente ama concedersi frequenti weekend o brevi soggiorni durante tutto l’anno, sfruttando i voli economici e le offerte di Ryanair. Se ti riconosci in una di queste categorie, potrebbe valere la pena provarlo. 🙂

@2024/2025 – Tutti i diritti riservati. Progettato e sviluppato da Angela Isai 

Nota: in questo sito sono presenti link in affiliazione

Amely SAS di Isaj Anxhela – P.IVA: 05675420284 – REA: 484469 – CCIAA di Padova
Via Pegolotte 59/a, 35020 Correzzola (PD), Italia